Qualità alquanto eterogenea, complessivamente solo buona.
Quantità: -5% rispetto vendemmia 2013
Dopo le anomalie pluviometriche dei mesi di luglio, agosto e dei primi...
Qualità, sicuramente ottima per i vini bianchi, ma con alcuni punti interrogativi sulle varietà a bacca rossa.
Quantità: +5% rispetto vendemmia 2012
Dopo una primavera...
Quantità: uguale rispetto vendemmia 2011
L’inverno è iniziato con poca pioggia e temperature al di sopra della media, mentre per tutto il mese di febbraio le colline...
Quantità: -20% rispetto vendemmia 2010
Ai 30°C dei primi giorni di aprile e ai 38 della metà di luglio hanno fatto seguito alcuni periodi piovosi che hanno sensibilmente...
Quantità: +5% rispetto vendemmia 2009
L’annata 2010 è stata caratterizzata per l’assenza di stress idrico e di alte temperature, molto importanti invece sono state...
Quantità: - 5% rispetto vendemmia 2008
L’inverno e la primavera sono stati per lo più segnati da giornate piovose e umide con alcuni violenti temporali sia nel mese di marzo...
Quantità: +15% rispetto vendemmia 2007
A fine agosto le prime stime sulla produzione di vino nelle Marche davano una quantità in rialzo del 25% rispetto alla passata...
Quantità:-30% rispetto vendemmia 2006
Nelle Marche l’inverno è stato caratterizzato da scarsissime piogge che non hanno ricostituito le scorte idriche depauperate nelle...
L’ANNATA CI HA OFFERTO ECCELLENTI VINI BIANCHI, LA PROFESSIONALITA’ DEI VITIVOLTORI CI HA REGALATO BUONI VINI ROSSI. ANDAMENTO DEL CICLO VEGETATIVO
Il buona andamento...